Descrizione del corso:
Il calzolaio è il “tecnico della scarpa”, cioè un professionista artigiano che, utilizzando pochi strumenti, crea, ripara, incolla calzature di qualsiasi genere.
Il calzolaio decide quale tipo di cuoio, pelle naturale o sintetica, gomma, sughero e stoffa utilizzare per le sue riparazioni o creazioni.
Programma formativo:
- Storia della scarpa e Strumenti di base
- Macchinari, Tecniche di riparazione e impermeabilizzazione
- Materiali di utilizzo per la pulizia e lucidatura
Durata del corso: variabile, a discrezione dell’artigiano nella regione di riferimento, da 16 a 60 ore di formazione in laboratorio
Il workshop si svolgerà nelle ore giornaliere settimanali, serali o nel week-end a seconda della disponibilità regionale dell’artigiano di riferimento.
Frequenza: obbligatoria per almeno due terzi del monte ore al fine di ricevere l’attestato al termine del workshop.
Riconoscimenti: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza, da allegare al curriculum professionale.
A chi è rivolto: i nostri corsi sono aperti a tutti: non è richiesto alcun titolo di studio e non ci sono limiti di età.
Opportunità d’impiego:
- Apertura di un proprio laboratorio
- Laboratori terzi
- Aziende (opifici) calzaturiere
- Strutture adibite alla riparazione/distribuzione di scarpe
Contributo di partecipazione: variabile a seconda della durata della formazione da € 265,00 ad euro 645,00.
Il workshop è a numero chiuso e sarà attivato alla soglia minima di n.2 partecipanti e di massimo 6 ad evento.
Vuoi imparare il mestiere del calzolaio ed avere la possibilità di frequentare workshop e corsi attivi nella tua regione?
Richiedi informazioni per la tua provincia di residenza:
Contattaci dalla sezione CONTATTI del nostro sito cliccando QUI.
Oppure compila il form e specifica in quale regione e provincia vorresti partecipare agli eventi formativi e culturali: